#42 FABRIZIO, I BALCANI E LA NONVIOLENZA
Non esiste nulla di così devastante come le guerre che si lasciano dietro una lunghissima scia di dolore, odio e ferite che solo il tempo e uomini e donne che dedicano la loro… Continua a leggere
Non esiste nulla di così devastante come le guerre che si lasciano dietro una lunghissima scia di dolore, odio e ferite che solo il tempo e uomini e donne che dedicano la loro… Continua a leggere
Ciao, puoi presentarti?Mi chiamo Emina Ristović. Ho 34 anni. Vengo da Kraljevo ma da 14 anni vivo in Trentino, salvo i periodi in cui studiavo in due diverse regioni italiane, il Friuli, e… Continua a leggere
I Balcani, così vicini, così lontani. Una terra stupenda che non puoi non amare. Dal primo incontro ti conquista, ti resta dentro. Spesso ti richiama a sé e ogni volta che ritorni a… Continua a leggere
La prima volta che ho sentito Vesna parlare durante un incontro tra diverse associazioni serbe di utenti dei servizi psichiatrici, la sua gentilezza e la lucida oratoria mi hanno fatto pensare che questa… Continua a leggere
“Non amo particolarmente parlare di me. Preferisco che lo facciano le mie azioni”, ci dice subito Elbert per giustificare il fatto che il suo racconto sarà incentrato sull’impegno professionale. Poche parole rivolte con… Continua a leggere
Ha dedicato una vita per aiutare gli altri, particolarmente donne e bambini. Il suo lavoro consiste nell’impegno per un reale miglioraramento della vita di donne madri all’interno di una società dominata da una… Continua a leggere
Quando si è giovani si ha tanta voglia di conoscere il mondo, viaggiare alla scoperta di terre sconosciute. Ampliare le vedute crescendo professionalmente ma soprattutto arricchendosi interiormente. E quando arriva l’opportunità di realizzare… Continua a leggere