Si è concluso il concorso 60 storie a fumetti! In che cosa consiste? Raccontare una o più storie di cooperazione… Read more I Fumetti sono online!

Si è concluso il concorso 60 storie a fumetti! In che cosa consiste? Raccontare una o più storie di cooperazione… Read more I Fumetti sono online!
Domingos ha 52 anni, fa l’insegnante, è sposato e padre di famiglia: 6 figli che vivono con lui a Beira,… Read more #45 DOMINGOS, UNA STORIA D’AMORE
‘Credo sia stata proprio la voglia di ‘conoscere il mondo’ a farmi scegliere di studiare lingue e letterature straniere.… Read more #52 IL PONTE TRENTO-CAIA
Quando entro nel refettorio della scuola agraria di Murraça, 25 chilometri oltre Caia, la professoressa Celia, o Celita, come ama… Read more #57 LA PROFESSORESSA MASCHIACCIO
Sono seduto in ufficio, è domenica ed il caldo oggi è davvero insopportabile. All’improvviso sento il rumore di una moto… Read more #53 TRATTORI, COCCODRILLI E MINE
Sheila è originaria di Quelimane, una cittadina poco distante da Caia. Dieci anni fa, in una giornata come tante, si… Read more #49 IL FUOCO DEI FORNELLI…E DELLA PASSIONE!
Sena è una delle più antiche città del Mozambico, ha appena festeggiato i 251 anni. Ma, fino a quest’anno, non… Read more #41 L’UOMO CHE CONTINUA AD INSEGUIRE I SOGNI
Andrea arriva a Caia nel 2005, per avviare il progetto Microcredito del CAM. Un salto nel buio: altri due progetti… Read more #40 COSTRUIRE IL FUTURO LI’ DOVE NON HA NEMMENO UN NOME
Alzira, cioè Maria Alzira da Silva, ha 59 anni, ma come tanti Mozambicani adulti, cresce, si forma, impara e cerca… Read more #37 IL BANDOLO DELLA MATASSA
A vederla girare per i campi con il suo bambino legato alla schiena, Ana sembra una contadina come tante, di… Read more #33 GIOVANI, ABBIATE IL CORAGGIO E LANCIATEVI!
Dona Joana ti guarda con occhi scuri e un sorriso dolce, incorniciati in un viso bellissimo. Ha poco più di… Read more #29 DONA JOANA, DONNA CORAGGIO
La cosa più sorprendente è che, pur non avendo niente, la gente mozambicana è serena: si accontentano del poco che… Read more #28 LI’ DOVE LA GENTE SALUTA SEMPRE